Condividi su:
Stampa articolo

Bonus carburante

08/04/2022 Con l'art. 2 del D.L. 21/2022 il legislatore ha inteso dare la possibilità, ai datori di lavoro privati, di erogare ai dipendenti un Bonus carburante del valore di € 200,00 per l'anno 2022 che non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell'art. 51, c. 3 del DPR 917/1986 e non è assoggettato a contribuzione. Il Bonus è totalmente a carico delle aziende ed è concedibile liberamente,  anche se è auspicabile l'individuazione di criteri "oggettivi", da parte delle aziende, al fine di evitare l'insorgenza di contestazioni e malesseri, per il buon andamento della attività aziendale. Il Bonus sarà erogato sotto forma di fringe benefit erogabile su base volontaria e risulterà in busta paga come voce figurativa. Il datore di lavoro dovrà quindi provvedere all'acquisto dei voucher. Sono esclusi i dipendenti pubblici, i lavoratori parasubordinati, i lavoratori autonomi e i lavoratori titolari di partita iva. Per l'anno 2022 la soglia massima di esenzione fiscale dei fringe benefits torna ad essere pari ad € 258,23 alla quale si somma l'importo di € 200,00 relativo al Bonus carburante per un totale "esente" di € 458,23.